Non sempre è facile dipingere le pareti di casa propria.
Se pensiamo poi che le nostre case siano piene di mobili in ogni stanza, questo rende l’idea ancora più complicata.
Bisogna iniziare quindi a capire che colori siano più adatti in ogni stanza per non compromettere l’armonia tra mobili e oggetti presenti in essa.
Iniziare dalla stanza più piccola e meno piena di mobili sembra la cosa migliore per chi crede sia uno stress dipingere la propria casa.
Bisogna poi tener conto della grandezza degli ambienti, della necessità di illuminazione e dell’influenza che ogni colore e tinta ha sullo stato d’animo di ogni persone.
2 modi per capire come dipingere casa
criterio soggettivo, cioè quel modo di vedere i colori in base al nostro gusto personale e umore senza confrontarsi con influenze esterne, moda o tendenze del momento.
- criterio oggettivo: in questo caso scegliere i colori in base alle tendenze del momento, facendo sempre attenzione alle esigenze abitative della casa e dell’occupante. Per esempio se una stanza non e grande abbastanza, scegliere colori chiari per amplificarne le dimensione, mentre al contrario scegliere colori più scuri se la stanza e molto grande.
Altro fattore da seguire è l’orientamento della casa in cui si trova.
I parametri principali da seguire
- le stanze situate a Nord ricevono luce fredda che tende a sbiadire i colori, quindi e preferibile usare tinte calde e luminose;
- le stanze situate a Sud sono colpite da luce diretta, quindi e consigliato usare colori chiari, che stancano di meno;
- le stanze situate a Est, dove sorge il sole, ricevono luce fredda per cui sono preferibili colori caldi e delicati;
- per le stanze situate a Ovest si potrà usare un pizzico di blu e grigio in contrasto con la luce del tramonto.
E arriviamo al punto più importante di questo articolo, abbinare i colori delle pareti ai mobili che abbiamo in tutta la casa.
Lo stile dei mobili scelto per arredare può essere di diversi modi, da quello moderno a quello classico, come etnico o stravagante.
Se si sceglie uno stile classico, non sempre bisogna scegliere colori o tinte chiare, si può optare anche di dipingere una solo lato di muro di un colore molto forte, come il rosso o il giallo, per far risaltare la stanza.
Con uno stile moderno, quello più usato generalmente, è più facile dipingere liberamente.
Si possono usare colori di tendenza o colori molto forti, anche le sfumature sono molto apprezzate, soprattutto con mobili bianchi.
Colori di tendenza usati soprattutto per ambienti in stile moderno, sono il tortora chiaro, il beige o il cipria usati un pò ovunque nelle varie stanze.
Altro stile molto in voga negli ultimi tempi è quello shabby chic.
I colori consigliati per questo stile sono il viola lavanda, verde salvia o l’azzurro acceso.
Infine per una casa arredata in stile etnico bisogna optare più per colori accesi come il lilla, il verde muschio, l’arancione o il marrone.
Le immagini sono state prese dal sito www.pignataroshop.com